Le principali notizie e informazioni di natura economica, finanziaria, giuridica e politica relative al Brasile

mercoledì 17 ottobre 2012

Siderurgia: un settore che merita attenzione

La Camera di Commercio Italo-Brasiliana segnala interessanti opportunità di investimento per le imprese di settore.

Il know how italiano è ricercato in Brasile. Così annuncia la Camera di Commercio Italo-Brasiliana che invita le imprese italiane che operano nei settori metalmeccanico, elettrico, elettronico, di infrastrutture, montaggi, manutenzioni, energia, logistica a concretizzare la loro presenza nel Paese carioca. Motivo di tanto interesse è la costruzione dell’imponente complesso siderurgico di Pecem, che una volta operativo, sarà in grado di  produrre 3 milioni di tonnellate annue di bramme (semilavorati destinati alla fabbricazione di lamiere) e capace di movimentare circa 150 milioni di Reais all’anno distribuiti nei vari segmenti. Per il progetto è stata creata una joint-venture a tre, tra la brasiliana Vale S.A. (50%) e le coreane Dongkuk Steel (30%) e Posco (20%). La prima fase di installazione dell’impianto, secondo le previsioni, si concluderà entro il secondo semestre 2015 e per le imprese interessate occorre affrettarsi. Sebbene i vertici aziendali abbiano infatti ribadito di voler privilegiare le aziende locali nelle varie fasi di costruzione, hanno altresì sottolineato che le imprese dovranno adeguarsi a precisi standard qualitativi e di mercato. Alle imprese italiane che ritengano di avere la tecnologia e le competenze tecniche adatte e che siano già regolarmente iscritte al CNPJ (Cadastro Nacional de Pessoas Jurídicas), la Camera di Commercio Italo-Brasiliana offrirà il necessario supporto operativo per l’operazione di registrazione, prevista per i fornitori della Compagnia siderurgica di Pecem.

Nessun commento:

Posta un commento