Le principali notizie e informazioni di natura economica, finanziaria, giuridica e politica relative al Brasile

venerdì 12 ottobre 2012

Italia e Brasile uniti per il futuro della nautica

Siglato ieri, nell’ambito del Salone Nautico Internazionale di Genova, un accordo di partenariato tra i due Paesi. Ecco i 5 punti chiave.

Una nuova collaborazione è stata sancita ieri tra il Ministero dello Sviluppo Economico italiano, UCINA (Confindustria nautica italiana) e il Governo dello Stato di Santa Catarina (Brasile) nel settore economico-commerciale della cantieristica nautica. La partnership è strutturata su cinque punti chiave. Il primo prevede l’apertura di un polo di riferimento federale a Florianopolis per l’interscambio di tecnologia e formazione tra Italia e Brasile. Si intende poi estendere sia l’accesso al “Fundo Marina Mercante” per la costruzione di cantieri navali nello Stato di Santa Caterina sia estendere i benefici fiscali del settore automotive a quello della nautica da diporto. In quarto luogo è prevista l’organizzazione di una missione, il prossimo dicembre a Florianopolis e Brasilia, per creare la possibilità di un allargare il partenariato del settore anche a livello federale. Allo scopo infine di esportare in Brasile la qualità del made in Italy sono stati calendarizzati una serie di master e corsi di formazione tenuti da esperti designer italiani di settore.
Lo Stato di Santa Caterina, collocato nel Sud del Brasile, con i suoi 561 Km di costa e 5 porti uniti ad una economia fiorente e diversificata, rappresenta oggi uno degli Stati brasiliani più interessanti per gli investimenti nautici.

Nessun commento:

Posta un commento